Un mese intenso di nomi e votazioni, due settimane di proposte e dopo otto fumate si conferma Mattarella Bis.
La politica italiana è stata al centro dell’attenzione internazionale (Sole 24: cosa pensa la stampa estera) e anche dei bookmakers, le scommesse politiche si possono trovare in molte piattaforme online come quelle elencate da https://www3.sitiscommesse24.com/.
Adesso è tempo di riprendere con gli impegni di governo, Mario Draghi dovrà lavorare sulle nuove misure economiche e sociali per affrontare caro bollette, emergenza sanitaria.
In più, si riprende il cammino per il PNRR, i grandi fondi europei per la ripresa degli stati colpiti nell’economia dalla pandeima Covid 19. Ecco nel dettaglio tutte le principali notizie economiche e politiche su lifepromise.it.
Solo undici mesi di tempo prima delle elezioni del 2023, ecco gli impegni importanti
Come racconta il Sole24ore in una delle tante analisi di questi giorni, mancano circa undici mesi per le elezioni politiche che avverranno nel 2023. Mario Draghi dovrà affrontare con la maggioranza attuale, frutto di ben due cambi governo, diversi problemi e come fa notare il giornale, bisognerà considerare la voglia di primeggiare dei vari partiti in vista dei futuri seggi.
I primi due problemi da affrontare sono: ottimizzazione fase attuativa del Pnrr, riassetto previdenziale. Partite e sindacati si confronteranno nei primi dieci giorni di febbraio proprio sulle pensioni.
Caro bollette, un tema importantissimo visto che non farà solo lievitare le spese energetiche o di riscaldamento di casa ma anche i conti della spesa. Lavoratori e imprenditori, famiglie e aziende attendono decisioni serie iniziando dal possibile scostamento di bilancio da analizzare con il Mef.
A marzo terminerà lo stato di emergenza, in un mese il Governo dovrà studiare come gestire la pandemia e anche le conseguenze economiche che porta. Quindi, si parlerà di Milleproroghe, Sostegni Ter e soprattutto di Pnrr, lo strumento risposta dei prossimi anni.
Attenzione a frodi e riciclaggio, controlli e misure su bonus e superbonus per farli finire a chi veramente ne ha bisogno. Richiesto da diversi partiti, il governo si dovrà impegnare a controllare come verranno distribuiti i crediti d’imposta derivanti dai bonus edilizi. Come scoperto per redditi di emergenza, di cittadinanza e ristori purtroppo tra illeciti e furbizie varie, ci sono persone che si sono arricchite ingiustamente con dei fondi destinati a famiglie e lavoratori in gravi difficoltà.
Green Pass e Mascherine, cosa succederà dal 31 gennaio?
Dal 31 gennaio entrano in vigore alcune delle misure previste negli scorsi mesi. Iniziamo dalle mascherine, bisognerà continuare ad indossarle all’aperto, in più per alcuni luoghi chiusi come autobus e trasporti pubblici si richiede l’uso delle FFP2.
Questa misura è pre contrastare la diffusione dell’Omicron, più aggressiva e veloce nel contagio. Insomma, si tutelano lavoratori e persone che tutti i giorni hanno impegni fuori casa e frequentano per forza di cose posti a rischio di assembramento.
Discoteche e locali da ballo, sono rimasti chiuse per via della nuova emergenza Omicron, Delta e altre varianti. Le chiusure potrebbero essere prolungate fino al 15 febbraio, tutto dipenderà dalla situazione contagi del paese e delle singole regioni.
Obbligo vaccinale per gli over 50, una fascia di età dove ci sono anche molti lavoratori. Misure dure per chi non si vaccina, si rischia il licenziamento, multe salate e anche di non percepire stipendi.
Greenpass sempre valido per chi ha fatto le tre dosi del vaccino e anche per chi è guarito. Questa è la novità di questi giorni, chi sta completando il ciclo vaccinale e ha ricevuto le prime due dosi o solo la prima deve fare attenzione alla scadenza di sei mesi dall’ultima somministrazione.
Il greenpass rafforzato (in regola con i vaccini oppure completamento terza dose) consentirà di poter andare al ristorante, al bar, al cinema, negli stadi, ai teatri, a svolgere attività sportiva, a viaggiare. Aperture e possibilità per gli spostamenti esteri, soprattutto in Unione europea.