LIFE Comunicazione,News,Social I tormentoni dell’estate dal 2000 ad oggi

I tormentoni dell’estate dal 2000 ad oggi

Ogni estate italiana ha il suo tormentone. Questa ormai sembra una certezza più che chiara e indissolubile. Le colonne sonore che scandiscono i tempo delle spiagge, dei ricordi, degli amori e delle notti bianche sono parte di una tradizione che accogliamo con curiosità e interesse ad ogni nuova stagione estiva e non poteva mancare neanche quest’anno, con la voce roca di Giusy Ferreri che ci accompagnerà con Amore e Capoeira per tutte le ore di caldo, balli e viaggi in auto. Ma com’è andata negli anni precedenti del nuovo millennio, chi firmava l’estate, anno dopo anno, da 2000 sino a Giusy Ferreri di quest’anno? Vediamolo insieme.

Dal 2000 al 2010

Nel 2000 impazzava Freestyler di Bomfunk MC’s con un ritmo spettacolare invasero le piste di ogni locale. Kilye minogue nel 2001 con Can’t get you out of my head riportava le’estate ale classiche sonorità pop mentre nel 2002 le AS Ketchup, trio spagnolo di sorelle iniziavano con Asereje ufficialmente a creare il tormentone da cui nessuno poteva fuggire, una Obsesion ripresa alla ettera nel 2003 dagli Aventura e nel 2004 da Haiducci con Dragostea Din Tei. Il 2005 è tutto di Madonna con Hung Up, seguita nel 2006 da Shakira con Hips Don’t Lie; mentre nel 2007 il mondo conosce Mika con la sua indimenticabile Grace Kelly. Giusy Ferreri guadagna doppia posizione nella classifica grazie a Non ti scordar mai di me, hit del 2008, come doppi a posizione è per Shakira con il Waka Waka mondiale di Brasile 2010, nel 2009 a capeggiare le classifiche sono invece i Black Eyed Peas con I gotta feeling.

Dal 2011 ad oggi

Danza Kuduro apre il secondo decennio del 2000, in un estate in cui non si ascoltava altro in tutte le radio. Il 2012 è invece l’anno del Gangam Style del coreano Psy a cui c’è poco da aggiungere. Get Lucky dei Daft Punk rende l’estate 2013 un periodo sognante e tecno con un pezzo veramente indimenticabile, come del resto, è stato Happy di Pharrel Williams nel 2014. El Mismo sol e Alvaro Soler sono protagonisti del 2015 che torna nel 2017 con Sofia, ascoltata anche più volte al giorno, da chiunque. Nel 2016 la protagonista dell’estate fu invece di Fedez e J-Ax con Vorrei ma non posto. E tu? Per fortuna o purtroppo le ricordi tutte?

 

Related Post