Si sa, una bella automobile fa sempre la sua figura. Un’azienda o qualsiasi persona di una certa caratura deve sempre affidarsi a brand di lusso per non sfigurare, anche per quanto riguarda le automobili.
Le auto di rappresentanza sono il biglietto da visita di un qualsiasi manager o personaggio importante e nella maggior parte dei casi le automobili più utilizzate appartengono sempre a case automobilistiche rinomate. Ma quali sono le automobili luxury più diffuse?
Sicuramente nella top five delle auto di rappresentanza più diffuse troviamo la Jaguar E-Pace. Un’auto dalle linee moderne e dal design accattivante. Questa cinque porte è perfetta per le persone sportive che amano distinguersi. Suv a trazione integrale, cambio automatico sequenziale e con 9 rapporti di marce. Ha una cilindrata di 1998 cc e una potenza di 147 kW. Dotata di sistema adaptive cruise control arriva ad una velocità massima di 216 Km/h.
Ideale per qualsiasi tipo di guida, si adatta perfettamente ad ogni esigenza e, a livello estetico, risulta essere tra le automobili più belle, moderne e fascinose. Anche gli interni in pelle sono molto lussuosi e chic. Si rimanda al seguente link per la Jaguar E Pace noleggio lungo termine.
Tra le station vagon più utilizzate troviamo invece la Audi A6, ideale per chi viaggia in famiglia o con molti bagagli al seguito. Questa automobile ha una silhouette minimale nelle forme che la rende molto elegante. La Audi A6 in versione Avant 50 TDI (2967 cc con 286 CV) con trazione integrale eroga una coppia di 620 Nm a 2250 giri. Ottime prestazioni, accelera da zero a cento in soli 5.7 secondi, è stabile, con tenuta su strada massima. Il cambio è automatico a 8 rapporti di marce.
Risulta essere tra le station vagon più vendute nell’ultimo anno e perfetta per chi cerca un’automobile affidabile, di gran classe e funzionale.
Sempre in casa Audi, segnaliamo la Audi A8. La berlina è disponibile in diverse versioni: tra le più comuni a gasolio la Audi A8 3.0 TDI da 256 cavali, il 4.2 V8 TDI da 385 cavalli. A benzina invece il 3.0 TSFI da 310 cavalli e il 4.0 TSFI da 435 cavalli. Disponibile anche la versione ibrida con una potenza complessiva di 245 cavalli. Tutte le versioni risultano essere efficienti in termini di qualità e prestazioni su strada. Il suo look, sia internamente che esternamente, è perfetto per chi vuole guidare un’automobile di prima qualità e per chi non vuole rinunciare al comfort. Numerosi sono gli accessori disponibili per questa automobile che ne facilitano l’utilizzo e danno, in termini di sicurezza, una certezza in più.
Altra automobile aziendale molto diffusa è l’intramontabile Mercedes-Benz Classe S: punta di diamante della famosissima azienda tedesca. Super confortevole, con l’ultimo restyling questa berlina diventa ultra-moderna ed elegante. Anche l’abitacolo si modernizza e numerose sono le novità tecnologiche inserite al suo interno: strumentazione con doppio display digitale integrata in un unico cristallo, nuovi elementi per il volante, sensori e telecamere capaci di leggere le condizioni della strada oltre che numerosi sistemi di sicurezza aggiuntivi. Diverse sono le tipologie disponibili con sistema ibrido plug-in, sia a benzina che a gasolio, proprio per adattarsi maggiormente alle richieste di chi ha intenzione di acquistare questa splendida berlina.
Da segnalare anche la Lexus LS che rappresenta il giusto connubio tra meccanica di qualità e tecnologia. L’automobile giapponese, giustamente, diventa sempre più diffusa tra le auto di rappresentanza. Riesce a soddisfare egregiamente anche le persone più esigenti ed è tra le automobili di lusso più apprezzate in generale. La Lexus LS è un capolavoro di ingegneria, comfort ed eleganza. Offre ottima guidabilità e prestazioni eccezionali in qualsiasi circostanza. È stata studiata per garantire il massimo del comfort sia per il guidatore che per i passeggeri: i sedili sono dotati della funzione massaggio. È disponibile in diverse versioni e colorazioni. La meccanica prevede un V6 3.5 a benzina da 299 cv da abbinare a un motore elettrico con 179 cavalli per fornire fino a 359 combinati. Il cambio è automatico a dieci rapporti.
Attenta anche all’ambiente, i consumi e le emissioni risultano essere molto inferiori rispetto alle berline della stessa categoria.
Tra altre automobili di rappresentanza più diffuse in Italia segnaliamo la Jaguar XJ, la Maserati Quattroporte e la Tesla Model S, ma anche la Mercedes Classe E coupè. Le automobili di questo tipo offrono tutte prestazioni di guida elevate, sono confortevoli e versatili. Estremamente sicure e dotate delle più nuove tecnologie ingegneristiche sono perfette per chi cerca un’automobile di lusso che sia al passo con i tempi.