Con l’avanzare dell’età la nostra pelle perde elasticità e il suo potere rigenerante diventa sempre più lento. È così che compaiono rughe, smagliature e cellulite, ma dalla nostra parte ci sono tantissimi prodotti naturali e non, adatti proprio a combattere i segni del tempo.
In questo articolo abbiamo deciso di concentrarci su un problema comune alle donne: le smagliature. Questi inestetismi possono colpire qualsiasi zona del nostro corpo, soprattutto dopo essere dimagriti a causa di qualche chilo di troppo.
La pelle, non è più così elastica e, quando si restringe, si creano le smagliature, visibili in modo particolare se la pelle è olivastra o scura, oppure dopo l’abbronzatura. Vediamo quindi, come combattere questo inestetismo con l’aiuto di prodotti naturali all 100%, super efficaci ma per i quali è necessario essere prima di tutto costanti.
Se siete alla ricerca di altre informazioni sulla cura del corpo, il portale solowow.it vi sta aspettando. Prima, cerchiamo però di capire quali sono le cause delle smagliature.
Smagliature: le cause
Le smagliature si possono localizzare in diverse aree del nostro corpo, e solitamente le troviamo all’interno o all’esterno delle cosce, sotto il braccio, sui glutei o sui fianchi. Non compaiono in viso, a differenza delle rughe, rischiando quindi di non essere notate, soprattutto all’inizio, ed è anche per questa ragione che non vengono trattate.
Le cause che portano alla comparsa delle smagliature sono diverse e possono essere di tre diversa natura: meccaniche, genetiche oppure ormonali. Per fattore meccanico intendiamo il semplice processo di dimagrimento causato da una post gravidanza o dalla conduzione di diete molto dure.
Anche la genetica può giocare un ruolo nella comparsa di questo genere di inestetismi, e lo stesso vale per gli altri segni del tempo. Non invecchiamo tutti allo stesso modo ed è vero che ci sono persone che sembrano più giovani o il contrario di quello che sono.
Ciò infatti dipende in parte dalla nostra predisposizione genetica, che può influenzare anche l’invecchiamento della nostra pelle. Se quindi c’è una predisposizione familiare nella comparsa delle smagliature, ci sono più probabilità di averle, a qualsiasi età.
Non da meno sono gli ormoni, che al pari della predisposizione genetica e delle cause meccaniche, possono influenzare la comparsa di questi inestetismi. Durante periodi particolarmente stressanti, infatti, il nostro corpo produce il cortisolo, che però rende la pelle meno elastica, aumentando la possibilità di formare le smagliature.
Gli ingredienti naturali per contrastarle
Esistono però tantissimi prodotti naturali che possono essere d’aiuto per contrastare la loro comparsa, ed è anche possibile assumere integratori alimentari ad azione drenante e ossidante.
Se, quindi, avete intenzione di provare a eliminare i segni del tempo con ingredienti naturali, potete iniziare con il burro di karitè, da applicare tutti i giorni per contribuire a migliorare l’aspetto generale della pelle.
Anche la rosa mosqueta è un prodotto utilissimo per agire contro le smagliature e altri disturbi cutanei, ed è un ottimo rimedio anche per le cicatrici. L’olio di mandorle dolci è un’alternativa molto efficace: ricco di sostanze anti-età, aiuta a contrastare i segni del tempo grazie all’elevata quantità di vitamina E che contiene.
Utile per prevenire e per combattere le smagliature, si applica quotidianamente e basta poi attendere che venga assorbito dalla pelle. Al pari dell’olio di mandorle dolci, anche l’olio di cocco è una soluzione economica ed efficace per contrastare le smagliature, ed è anche molto utilizzato per fare i massaggi.
Rende la pelle morbida e vellutata: anche in questo caso , per garantire i migliori risultati, consigliamo un’applicazione costante. Ricordate, inoltre, che l’olio di cocco tende a solidificarsi durante l’inverno, ma basta metterlo sopra il calorifero per farlo ritornare allo stato liquido.
Se non amate i prodotti oleosi, optate per il gel di aloe vera, completamente naturale ed estremamente versatile, da usare su tutto il corpo. Ricco di sostanze anti-ossidanti, si assorbe velocemente ed è adatto anche in caso di scottature solari.
Una pianta antica e conosciuta sin dall’antichità grazie alle sue innumerevoli proprietà. Una vera sorpresa per qualcuno potrebbe invece essere il succo di limone, da usare puro e da solo, oppure combinato con l’aloe vera, per un’azione più potente antiage.
Infine, ecco un altro articolo interessante che abbiamo trovato sul web, e che spiega altri metodi naturali ed efficaci per combattere questo fastidioso inestetismo con l’aiuto di integratori naturali.